Corpo e Spirito

angeli e cibo.jpgE’ fondamentale prendersi cura del nostro corpo in maniera saggia, riflettendo  che essendo  l’involucro terreno della nostra anima dobbiamo averne rispetto, trattandolo con amore.

Di vitale importanza, anche per la nostra evoluzione spirituale,è la nostra alimentazione che ci aiuta  nei nostri cammini di fede…connettendoci al Divino…

Quindi ottimo è il digiuno per purificare corpo e anima,ma anche dei piccoli accorgimenti possono aiutarci ad una nuova apertura interiore.

Consumare con frutta e verdura, pane e cereali integrali. Insalata verde, crudità varie o frullate. Usare olio d’oliva, limone al posto dell’aceto, sale marino non raffinato. Mangiare carne in piccola quantità se non se ne può fare a meno, pesce ogni tanto, uova, latticini e formaggio. Consigliati pasta e riso integrali, tutti i cereali e i legumi, e la frutta secca: mandorle, noci, nocciole, prugne, fichi, pinoli, uvette e datteri naturali. Usare il miele o lo zucchero grezzo al posto dello zucchero bianco, nelle infusioni, da prepararsi sempre con acqua di sorgente e da consumarsi con moderazione ed eliminare progressivamente caffè, tè,sidro, birra e salumi.

Importante bere e mangiare lentamente, masticare bene. Evitare cibi e bevande ghiacciate !  (Haziel)

Ovviamente questi sono piccoli consigli per prendersi cura del nostro benessere psicofisico e non diete da seguire soprattutto per chi riscontra problemi nutrizionali.

In previsione delle feste e per rendere questo periodo festivo più introspettivo possiamo così usufruire dei benefici fisici e spirituali di questi piccoli rimedi, chiedendo agli Angeli di venire disintossicati, purificati, risanati nei nostri errori alimentari per affrontare un nuovo ciclo…Un nuovo Anno pieno di Luce Con affetto  Michela

 

 

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...