San Giovanni e la sua Acqua Benedetta…

battesimo gesù

San Giovanni fu il primo Santo a riconoscere Gesù come Maestro. Si dedicava agli altri battezzandoli per purificare e far rinascere il loro spirito. Tutti ricorderemo come Gesù si recò da lui per ricevere il battesimo. Il legame del Santo con l’acqua deriva dalle sue qualità battesimali e la luce dell’ esposizione dell’ acqua è intesa come la possibilità di visione future.

raccolta erbe

La tradizione vuole che la vigilia della Notte di San Giovanni ci si rechi a raccogliere erbe e fiori ( rosa, iperico, rosmarino, artemisia, menta lavanda,verbena, ruta, salvia,ribes, felce) per preparare una profumatissima acqua dalle capacità mistiche. Con il raccolto delle piante esponiamo la nostra Conoscenza e il Rispetto alla natura e alle proprietà di ogni singola erba .

Tutte le erbe raccolte vanno poi immerse in una ciotola ( meglio di vetro trasparente o blu) ed esposte alla Luce Lunare e alla rugiada degli dei,che estrarranno dai fiori il loro effetto benefico, caricandola di principi . In questa maniera abbandoniamo ciò che deve essere rilasciato e affidiamo la fiducia di una rinascita a questa meravigliosa acqua profumata.

san giovanni acqua.jpg

La mattina della festa del Santo bisogna lavarsi il viso con questa acqua, bagnarsi o rinfrescarsi, ottenendo così la purezza e la rinascita dello nostro spirito.. Ottimo è donarla ai familiari o amici come portafortuna, amore, felicità.

falo san giovanni

I riti popolari dedicati al falò ( nel Paesino della mia cara Nonnetta, in provincia di Lucca, domani si celebra una grande festa con falò finale dedicato al Santo protettore, per questo sono legata a questa ricorrenza in maniera particolare!

La leggenda che narra che il Sole, considerato fuoco bruci tutte le negatività allontanando così la sfortuna, e che la Luna sua sposa in questo giorno speciale, Solstizio d’Estate, con la sua acqua- rugiada ripulisca, rigeneri e consegni potenziali doni.

Si narra anche che in queste due sere sorseggiare qualche goccia di Nocino, liquore magico preparato in queste magiche due sere raccogliendo le noci acerbe, sia propiziatorio diretto a ottenere il favore delle divinità, della sorte. Mi raccomando non esagerate!!!!

nocino

Con affetto Felice Solstizio d’ Estate e Prosperoso San Giovanni…Tutti a raccogliere erbe fatate, mi raccomando….;)

Luce e Benedizioni Michela ❤

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...