Oli Essenziali

Buongiorno care anime.
Una delle mie passioni, oltre a quella degli Angeli, riguarda la magia del mondo dei profumi della terra dell’ Aromaterapia, dell’Aromatouch e degli Oli Essenziali.
Con infinito piacere oggi desidero portarvi con me in un viaggio alla loro scoperta del loro uso e dei loro benefici.
Spero sia cosa gradita.
oli-essenziali
Cosa sono gli Oli Essenziali:
Gli oli essenziali sono composti aromatici di origine naturale che si trovano nei semi, nella corteccia, negli steli, nelle radici, nei fiori e in altre parti delle piante. La loro particolarità è quella di avere una fragranza tanto piacevole quanto efficace. Vi è mai capitato di ricevere una rosa, di camminare in un campo di lavanda o di annusare la menta appena tagliata? Se la risposta è si, allora avete già conosciuto le qualità aromatiche degli oli essenziali. Gli oli essenziali sono in grado di migliorare l’umore, calmare i sensi e sollecitare risposte emotive importanti. Eppure, l’uso degli oli essenziali va ben oltre la loro fragranza invitante. Nel corso della storia, infatti,, gli oli essenziali sono stati utilizzati in molte culture per le loro proprietà benefiche per la salute. Le tendenze moderne orientate verso un approccio olistico alla cura della persona e la crescente approvazione scientifica delle pratiche alternative stanno indirizzando verso una riscoperta dei grandi benefici degli oli essenziali. Alcuni di essi sono dotati di proprietà purificanti estremamente potenti. La loro struttura chimica unica consente di produrre risultati mirati mediante l’applicazione topica. Alcuni oli possono essere utilizzati come integratori alimentari, finalizzati a promuovere vitalità e benessere.
 
Metodi di Estrazione:
Gli oli essenziali di grado terapeutico vengono estratti per lo più tramite la distillazione in corrente di vapore, ossia un processo a bassa temperatura durante il quale il vapore viene circolare sotto pressione attraverso il materiale vegetale, al fine di far confluire gli oli essenziali nel vapore stesso. Man mano che la miscela di vapore si raffredda, l’acqua e gli oli vengono separati e l’olio viene raccolto nella sua forma più pura. Per assicurare la più alta qualità dell’estratto oleoso di una corretta composizione chimica, la temperatura e la pressione devono essere monitorate scrupolosamente. Livelli troppo bassi di temperatura e pressione non producono il rilascio dell’olio pregiato; allo stesso modo, livelli troppo alti delle stesse possono provocare la frattura della delicata composizione chimica di un estratto e alternarne l’efficacia.
do terra oli essenziale
 
Non meno importante per il processo di estrazione attentamente controllato è la meticolosità selezione delle specie vegetali corrette e delle parti della pianta raccolte al momento giusto, ossia quando vi è una maggiore concentrazione dei loro composti di olio essenziale; tale operazione è altresì necessaria se si vuole ottenere un estratto di oli essenziali di grado terapeutico di alta qualità. Questo processo complesso è considerabile tanto una forma d’art, quanto una scienza, e pertanto richiede la collaborazione tra coltivatori e distillatori, al fine di garantire un prodotto superiore.
 
Usi:
Gli oli essenziali sono utilizzati per un ampia gamma di applicazioni per il benessere fisico ed emotivo. Essi possono essere usati singolarmente o in miscele complesse, a seconda dell’esperienza dell’ utente e dei benefici desiderati. Solitamente gli oli essenziali vengono somministrati mediante uno dei tre metodi seguenti: diffusione automatica, applicazione topica sulla pelle o uso interno come integratori alimentari. L’utilizzo degli oli essenziali può risultare estremamente semplice e cruciale allo stesso tempo. Avvalersi dell’aiuto di persone che hanno già fatto uso degli oli essenziali in passato potrebbe garantire agli utenti poco esperti un’esperienza più benefica e piacevole.
oli
Gli oli essenziali sono naturalmente sicuri e se utilizzati come da istruzioni, presentano pochi effetti collaterali indesiderati, se non nessuno. In ogni caso, essi hanno una concentrazione molto forte, pertanto vanno usati con cura. Assicuratevi di usare soltanto oli essenziali puri e di grado terapeutico, nonché di seguire tutte le avvertenze e le istruzioni sull’etichetta. Gli oli essenziali non devono mai essere utilizzati negli occhi o nel canale uditivo. In caso di arrossamento o irritazione durante l’utilizzo degli oli essenziali a livello topico, applicare un olio vegetale, quale l’olio di cocco frazionato, sulla zona interessata dal momento che l’acqua non è in grado di diluire gli oli essenziali. Consultate il vostro medico prima di usare gli oli essenziali in caso di gravidanza o terapia medica in corso.
 
Metodo di Applicazione :
 
A per uso Aromatico
 
T per uso Topico
 
I per uso Interno
 
Sensibilità della Pelle :
 
N Per uso topico senza diluzione ( Neat, puro)
 
S Diluire in caso di pelli giovani e sensibili ( Sensitive, sensibile)
 
D Diluire prima dell’uso topico ( Diluite, da diluire)
advocate do terra
Con Amore Michela

6 commenti

  1. Pinuccia Dattoli ha detto:

    Veramente un post molto interessante Grazie Michela 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Cara Pinuccia, grazie di cuore ❤

      Piace a 1 persona

  2. Adriano ha detto:

    Interessante davvero. Ho sentito parlare qualche volta di questi oli essenziali ma non ho mai approfondito la faccenda 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Adriano, felice se questo articolo ha reso possibile farti conoscere meglio questo odoroso Mondo! A breve illustrerò i vari oli e le loro proprietà!

      Piace a 1 persona

      1. Adriano ha detto:

        Lo attendo con molto piacere 😀

        Piace a 1 persona

      2. Sempre molto gentile Adriano…:*

        Piace a 1 persona

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...